
Assistenza sanitaria concerto di capodanno – Cagliari, 31 dicembre 2022
8 ambulanze di base 2 ambulanze medicalizzate 1 moto soccorso infermieristica 2 PMA 1 centrale operativa mobile 30 soccorritori a piedi Sono questi i numeri dell’ assistenza sanitaria dedicata al Capodanno di #Cagliari interamente coordinata da #AnasSardegna , con...
Conosci la piattaforma Go Fund Me?
Conosci il sito di crowdfunding Go Fund Me? E' la più grande piattaforma mondiale per la raccolta fondi Sai perchè? In dieci anni oltre 5 miliardi di euro raccolti e 70 milioni di donatori in tutto il mondo Tante le cause di successo. Tra le più attuali:...
L’Ambulanza è partita: destinazione Pikine est – Dakar!
In partenza!
In diretta dal porto di Cagliari. 🚢 Oggi imbarchiamo l’ambulanza per il Senegal.
Intervista ad Abdou Ndiaye
🇸🇳 🚑 🇮🇹 Sono 5.532 i Km che separano Cagliari da Pikine ed è proprio questo il percorso che seguirà la nostra ambulanza in partenza tra qualche giorno. Avrà inizio così la fase operativa del progetto che continuerà con l'avvio della scuola per soccorritori senegalesi...
Matteo Nocco ci racconta i dettagli del progetto Senegal
Curiosi di scoprire i dettagli del progetto Senegal? 🇸🇳 Ecco Matteo Nocco, istruttore soccorritore, che in...
È in partenza la nostra ambulanza per il Senegal
💧Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo....
Organizziamo in Senegal un servizio di primo soccorso con personale locale qualificato
Percorri con noi la strada che dalla Sardegna arriva a Pikine est. 🇸🇳 🚑 Realizzeremo insieme una scuola...
Vistanet: I Sardi Soccorso li “Aiutano a casa loro”, in Senegal e noi possiamo dare una mano
A Pikine est, 150mila abitanti, accanto a Dakar, non esiste nemmeno un’ambulanza, l'unico presidio di pronto soccorso è un minuscolo ospedale di due stanze. I Sardi Soccorso stanno per aprire una loro “sede staccata”: doneranno un'ambulanza e le loro competenze, per...
I protagonisti del Progetto Sardegna Soccorso Senegal: Issakha Diop
Il tris dei personaggi chiave del progetto Senegal si conclude con il Sindaco di Pikine est, Issakha DIOP. Ci racconterà personalmente la realtà attuale dei soccorsi in Senegal e quanto il nostro aiuto possa essere importante per la sua città.
Aperta la raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding “Go Fund Me”.
GO FUND ME Per il Progetto Sardegna Soccorso Senegal abbiamo attivato una campagna di racconta fondi sulla piattaforma Go Found Me, così da iniziare a ricevere i vostri preziosi contributi. Ecco il link: HTTP://BIT.LY/2KV6G6X La piattaforma di crowdfunding Go Fund Me...
I protagonisti del Progetto Sardegna Soccorso Senegal: Abdou Ndiaye
Vi presentiamo Abdou Ndiaye: Rappresentante della comunità senegalese a Cagliari Segretario generale dell’Unione culturale islamica in Sardegna Consigliere in cooperazione del Sindaco di Pikine est Avrà un ruolo chiave nel progetto Sardegna Soccorso Senegal, che...
La nostra direttrice sanitaria. Il medico di Cagliari che salva i bimbi: volto sardo nell’umanità di Emergency
La nuova campagna di Emergency ha il volto di Alessandra Napoleone, cardioanestesista di Cagliari che undici anni fa ha scelto di mollare il Brotzu per lavorare nell’associazione umanitaria fondata da Gino Strada. Il medico sardo tiene un braccio un bambino che si...
I protagonisti del Progetto Sardegna Soccorso Senegal: Matteo Nocco
Iniziamo a conoscere i protagonisti del Progetto Sardegna Soccorso Senegal. Matteo Nocco, istruttore soccorritore. Insegnerá nella nostra scuola a Pikine est.
Una scuola per soccorritori in Africa: ecco il progetto Sardegna Soccorso Senegal
È con grande entusiasmo che vi presentiamo il nostro nuovo progetto relativo all’avvio di un’attività sanitaria di emergenza in Senegal, in concreto nella città di Pikine est. Non vogliamo entrare nel merito della cronaca politica, relativa all’accoglienza degli...
Simon Gautier, e adesso la corsa a scaricare l’app che ti localizza
Oltre 18 mila nuovi utenti al giorno dopo il decesso del turista francese. La chiamata rivela la posizione di Gianni Santucci MILANO «E se accadesse a me?», si sono chiesti molti, e anche se non sono escursionisti o camminatori solitari, devono essersi immedesimati...
Luminare sardo scopre la terapia “Anti Diabete”: Dal 2020 addio a siringhe e schiavitù
Dire addio al gravoso impegno di controllare continuamente i propri livelli glicemici per stare in un equilibrio di salute spesso precario. Dire addio alle gravi complicanze di una malattia, il diabete, che ti aggredisce da bambino e non ti molla più. E che ti può...
Oncologia Businco: le associazioni dei pazienti soddisfatte del nuovo percorso organizzativo ospedaliero
"Finalmente dopo un anno e mezzo di continue segnalazioni apprendiamo, con soddisfazione, che i problemi organizzativi dell'ospedale oncologico "Businco", con effetti negativi sui pazienti, sono all'attenzione delle Istituzioni. Il Commissario Paolo Cannas, che aveva...
Parkinson, addio tremori: svolta storica con la macchina MrgFUS, è arrivata in Italia
Il macchinario, costato quasi 8 milioni di Euro, oltre ai tremori del Parkinson può trattare anche i dolori neuropatici e alcune forme di tumore. I vantaggi che offre sono molteplici e non ha alcun effetto collaterale. Entrata in funzione in Italia la prima macchina...
Nuovi incarichi dentro i Sardi soccorso
Tore Frigau vicepresidente e responsabile autisti e mezzi. Alessandro Cabras consigliere unico e responsabile dei rapporti con i soci. L'assemblea dei Sardi soccorso ha rinnovato così il Consiglio direttivo, approvando la proposta del presidente Claudio Cugusi. I...
Omissione di soccorso degli Animali
Omissione di soccorso: cos’è e quando si verifica? Cos’è l’omissione di soccorso stradale? L’omissione di soccorso di animali è reato? Nel caso dei sinistri stradali, l’omissione di soccorso rappresenta un reato punibile con il carcere; se, poi, dall’incidente...
Corsi per educatori professionali
L’Università degli Studi di Cagliari, ai sensi della Legge n. 205 del 27 dicembre 2017, comma 597, istituisce, per l'Anno Accademico 2018/2019, la I edizione del Corso intensivo annuale di formazione per l’acquisizione della qualifica di Educatore professionale...
Parte il servizio sperimentale presso la discoteca Room Club
A partire dal 12/01/2019, in accordo con il Gruppo Sardegna Soccorso e la discoteca Room Club di via Newton, parte il servizio sperimentale che vede un mezzo del sodalizio con a bordo 2 soccorritori maschi e 1 femmina dalle ore 01:00 alle ore 05:00 posizionata presso...
Sabato 22 al Panorama con tutti i soccorritori
Con una piccola cerimonia all'Hotel panorama di Cagliari si chiuderà sabato 22 dicembre l'anno sociale dell'associazione I Sardi soccorso e delle associazioni che fanno parte del Gruppo Sardegna Soccorso. Appuntamento in viale Diaz alle 11 con i soci onorari del...
Bentornato Volkswagen!
Con una nuova livrea blu, che richiama il logo della Privata assistenza di Iglesias, è tornato in pista anche il nostro Volkswagen. Motore turbodiesel generoso, frizione e volano appena rifatti e un vano sanitario impeccabile. Ne hai ancora strada, vecchio Volks...
Mercatini di Natale a Iglesias e a Cagliari: noi ci siamo
È iniziato questa mattina a Iglesias il servizio di assistenza sanitaria presso I Mercatini di Natale. Il servizio sarà attivo dall'8 al 24 dicembre, dalle 10.00 alle 20.30. Gli operatori in servizio hanno allestito il mezzo con l'equipaggiamento 118 e sono a...
Due nuove ambulanze allestite da Polaris
Paola66 e Bruno87 sono i nuovi Ducato di prima partenza per il servizio 118. Allestite da Polaris nello stabilimento di Sestu, le nostre nuove ambulanze sono dotate dell'impianto di sanificazione automatica del vano sanitario Pure Health.
Al via i corsi di formazione per soccorritori e autisti
Son iniziati nella sede di via San Paolo, 1 a Cagliari, i corsi di formazione per soccorritori e autisti del Gruppo Sardegna soccorso. I corsi dureranno dai tre ai se mesi e si concluderanno con la valutazione finale e l'esame. Nel team della formazione, guidato dal...
La nostra vecchia Mercedes in partenza per Nuoro
Quest'ambulanza Mercedes è vecchia ma ancora utile: l'abbiamo donata al Centro di alta formazione Simannu di Nuoro e sarà impiegata per il corso di parto in ambulanza. Prima di prestare servizio con il Gruppo Sardegna soccorso, la Mercedes ha lavorato a lungo sulle...
A Iglesias dal primo dicembre una nuova sede e il servizio sperimentale 118
Grazie a una collaborazione con la coop Futuri orizzonti, i nostri soccorritori iglesienti che da tempo operavano a Cagliari potranno prestare servizio nella città medievale. A novembre è stato completato l'iter per l'apertura della nostra sede a Iglesias, nel...
